Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosa si intende per gelato artigianale?

Cosa distingue il gelato artigianale da quello industriale? Quali sono i passaggi e i requisiti essenziali per ottenerlo? 

Premettendo che gli ingredienti base di ogni tipo di gelato sono il latte, lo zucchero e vari addensanti, ciò che autorizza a definire tale prodotto ‘artigianale’ è il modo in cui esso viene lavorato. 

Quantità/massa di gelato

Là dove l’industria ‘gonfia’ le dosi di gelato prodotte, ovviamente il gelatiere non lo fa, perciò risulterà che, a parità di dimensioni, il gelato artigianale sarà molto più denso e ricco dell’altro.

più ingredienti

La ricchezza del gelato artigianale si manifesta anche nella libertà di scelta degli ingredienti. Solitamente le industrie puntano sul minimale, mentre lo chef gelatiere è un artista e, come tale, crea i propri gusti utilizzando tutti gli elementi che ritiene opportuni.

qualità delle materie prime

La possibilità per il mastro gelatiere di ‘creare’ permette a ogni singolo gusto di essere frutto di un’oculata riflessione sulla scelta delle materie prime, come frutta di stagione, ingredienti freschi e additivi naturali. 

logo-gelateria-baroncini

Gelateria Baroncini di Daniela Baroncini

Via Celso 3r – 50139 – Firenze – Tel. +39 055 489185

gelateriabaroncini@gmail.com

P. IVA e CF 03661990485

WhatsApp us